- la sua vena poetica
- la sua vena poeticaseine dichterische Ader
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
vena — 1vé·na s.f. AU 1a. vaso sanguigno che porta il sangue con alto contenuto di anidride carbonica dagli organi periferici al cuore Sinonimi: vaso venoso. 1b. genericamente, vaso sanguigno 2. LE fig., sangue: Cristo ... quando ne liberò con la sua… … Dizionario italiano
esaurirsi — e·sau·rìr·si v.pronom.intr. CO 1a. vuotarsi, consumarsi completamente; finire: la miniera si è esaurita; estinguersi, ridursi a zero: il mio conto in banca si sta esaurendo | di batterie, accumulatori e sim.: scaricarsi: le pile si sono esaurite… … Dizionario italiano
seccare — sec·cà·re v.tr. e intr. (io sécco) FO 1a. v.tr., far diventare secco, privando dell umidità o degli umori: il sole ha seccato l erba, la siccità secca il terreno | disidratare: il vento secca la pelle | seccare la gola, provocare una sgradevole… … Dizionario italiano
seccarsi — sec·càr·si v.pronom.intr. (io mi sécco) CO 1a. diventare secco, perdendo l umidità; essiccarsi: il fieno si è seccato al sole, i fiori raccolti si sono già seccati, i funghi si sono seccati in fretta | rimanere privo di saliva, di umori: per il… … Dizionario italiano
disseccare — [dal lat. tardo desiccare, der. di siccus secco ] (io dissécco, tu dissécchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere privo di acqua, in riferimento a distese acquose] ▶◀ prosciugare. 2. a. [rendere secco, in riferimento a piante, alimenti e sim.]… … Enciclopedia Italiana
isterilire — (o insterilire) [der. di sterile, col pref. in 1] (io isterilisco, tu isterilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere sterile, infecondo e sim.: la siccità ha isterilito il terreno ] ▶◀ ↓ impoverire. ‖ inaridire. ◀▶ fecondare, fertilizzare. 2. (fig.)… … Enciclopedia Italiana
venare — ve·nà·re v.tr. (io véno) CO 1. coprire, segnare con venature: le fibre che venano il legno 2. fig., pervadere: la tristezza vena tutta la sua opera poetica {{line}} {{/line}} DATA: 1922 … Dizionario italiano
Literatura del Renacimiento — Pietro Bembo fue el rector del gusto literario en la Italia del siglo XVI. La literatura renacentista forma parte de un movimiento más general del Renacimiento que experimenta la cultura occidental en los siglos XV y XVI, aunque sus primeras… … Wikipedia Español